- Milano
- Dottorato in Scienze dell'esercizio fisico e dello sport
- Linee di ricerca
Linee di ricerca
LINEE DI RICERCA
|
Analisi dell'attività elettromiografica del muscolo scheletrico in esercizi di potenziamento di diversa tipologia |
|
|
Analisi del carico esterno e degli effetti dell’allenamento negli sport di squadra |
Trecroci Athos |
|
Studio delle problematiche e modificazioni legate all’attività fisica e allo sport degli aspetti inerenti al metabolismo energetico, la performance sportiva e le modificazioni morfo-funzionali in ambito sportivo |
Cè Emiliano Esposito Fabio Rampichini Susanna |
|
Studio delle problematiche e modificazioni legate all’attività fisica degli aspetti inerenti all’attivazione neuromuscolare e la contrazione muscolare |
Cè Emiliano Esposito Fabio Rampichini Susanna |
|
Effetti dell’allenamento respiratorio in popolazioni sedentarie e atleti (paralimpici e non paralimpici). |
Rampichini Susanna |
|
Attività fisica adattata nel paziente cronico stabile. |
Esposito Fabio |
|
Protocollo di attività fisica per contrastare gli effetti della sarcopenia nelle persone anziane |
La Torre Antonio |
|
Grandezza e eziologia della fatica neuromuscolare attraverso lo studio dei cambiamenti nell’eccitabilità corticospinale e muscolare ed un approccio integrato |
Vernillo Gianluca |
|
Livelli di attività, qualità del sonno ed alterazioni metaboliche in pazienti con disturbi dell’alimentazione. |
Roveda Eliana Montaruli Angela |
|
Sviluppo di tecnologie e metodi di analisi per la valutazione funzionale della prestazione negli sport di squadra. |
Trecroci Athos |
|
Effetti del cronotipo, ritmi circadiani e qualità del sonno sulla prestazione fisica e sportiva |
Montaruli Angela |
|
Lo stile di vita tra gli studenti universitari: valutazione di sonno, attività fisica, cronotipo ed alimentazione |
Montaruli Angela Roveda Eliana |
|
La prestazione fisica nel paziente cardiologico cronico: valutazione e protocolli di allenamento |
Guazzi Marco |
|
Competenze manageriali e sistemi di management per le organizzazioni sportive |
Gozzoli Caterina |
|
Lo sviluppo del talento nello sport: le sfide delle transizioni e della Dual Career |
Gozzoli Caterina D’Angelo Chiara Quartiroli Alessandro |
|
Relazione tra sistema motorio e processi di linguaggio e memoria |
Repetto Claudia |
|
Interazione tra attività sportiva e processi cognitivi |
Repetto Claudia |
|
Social media e comunicazione dello sport |
Vittadini Nicoletta |
|
Sport per lo sviluppo sociale, la valorizzazione delle differenze e l'inclusione Sport for social impact, inclusion and transformation relevant to sport and sport for development practices. |
Marzana Gozzoli Burnett D’Angelo |
|
Nuove sfide lavorative per le professioni nel mondo dello sport: precariato, nuove forme di malessere, risorse e re/upskilling. |
Gozzoli Quartiroli |
|
Sport e senso civico |
Triani |
|
Sostenibilità e organizzazioni sportive |
Triani D’Angelo |
|
Studio di nuove molecole, prodotte in risposta all’attività fisica, che stimolano il benessere del cervello e le capacità neurocognitive. |
Tavian |
|
Sport ed esercizio fisico nella natura e sviluppo di comunità |
Marzana D’Angelo Quartiroli |
|
Esercizio fisico in prevenzione primaria e secondaria oncologica |
Galvani |
|
Progetto AOM: l’esercizio terapia per ricercare Altro Oltre la Malattia |
Galvani |
|
Professionals’ and Multidisciplinary teams’ performance and wellbeing in sport and performance organizations |
Quartiroli D’Angelo Gozzoli |
|
Biomeccanica dell’infortunio sportivo |
Matteo Zago |
|
Sport psychology training, development, supervision, and practice |
Quartiroli D’Angelo |
|
Esperienze sportive terapeutiche con adolescenti psichiatrici |
Gennari D’Angelo |
|
La funzione curativa dello sport nell’infanzia e adolescenza |
Gennari |