Università Cattolica del Sacro Cuore

Ammissione

Il corso di Dottorato in Persona e ordinamenti giuridici promuove l'educazione alla ricerca scientifica ed alla cooperazione scientifica internazionale e/o al rapporto con enti, anche stranieri, esterni alla ricerca (Università, Organizzazioni internazionali, Tribunali, Pubblica Amministrazione, Enti territoriali, Studi legali). Particolarmente preziosa al proposito sarà la collaborazione del Dipartimento di Scienze Giuridiche e del Centro studi e ricerche di psicologia giuridica e sociale.
Il Dottorato ha una durata di tre anni e prevede i seguenti indirizzi: Diritto amministrativo, Diritto privato, Diritto penale, Diritto processuale civile, Procedura penale e diritto delle prove, Diritto internazionale e dell’Unione europea, Diritto canonico ed ecclesiastico, Diritto romano e diritti dell’antichità, Storia del diritto medievale e moderno, Diritto costituzionale e Filosofia del diritto.

Strutture collegate:

Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Centro studi e ricerche di psicologia giuridica e sociale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Pontificia Università Lateranense
Universidad Complutense Madrid
Universidad de Palya Ancha – Valparaiso – Chile
Utrecht University

 

AMMISSIONE

L’ammissione al corso di Dottorato in “Persona e ordinamenti giuridici” è aperta a coloro che sono in possesso di Laurea vecchio ordinamento, di Laurea Specialistica, di Laurea Magistrale o di un titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo. L’accesso ai Corsi di Dottorato di ricerca avviene per concorso pubblico.

Lingue straniere per la prova orale:
inglese, francese, tedesco o spagnolo