Università Cattolica del Sacro Cuore

Obiettivi formativi

La Scuola di dottorato in “Persona e Ordinamenti giuridici” è aperta a laureati italiani e stranieri con l’obiettivo di formare ricercatori di elevata qualificazione, adeguati all’esercizio di attività di ricerca e professionali che richiedano un alto grado di preparazione scientifica. A tal fine sono previste, soprattutto nel primo anno di dottorato, lezioni frontali che possano stimolare l’interesse dei dottorandi. La loro formazione specialistica si concreta poi nell’inserimento fin dall’inizio del percorso di dottorato in un particolare profilo tra i seguenti: diritto amministrativo, diritto civile, diritto canonico ed ecclesiastico, diritto internazionale e dell’Unione europea, diritto penale, diritto romano, diritto processuale civile, storia del diritto.


Oltre alla tradizionale immissione nella carriera universitaria la scuola di dottorato tenderà a formare giuristi per la carriera diplomatica, per professioni forensi di tipo specializzato: avvocati o magistrati o periti competenti in diritti umani, diritti dei minori, diritto delle adozioni, diritto dell’ambiente, diritto del non profit; alta dirigenza degli uffici pubblici e degli organismi comunitari ed internazionali; esperti in psicologia giuridica.