Università Cattolica del Sacro Cuore

Bibliografia di riferimento (non vincolante) per l’esame di ammissione

Vengono suggeriti alcuni volumi ed articoli scientifici utili per la preparazione dell'esame di ammissione. Si invitano i candidati a selezionarne alcuni, sulla base delle proprie conoscenze e dei propri interessi.

Social Work e Social Work Research

 

Cabiati E. (2020) Intercultura e social work. Teoria e metodo per le relazioni di aiuto, Trento Erickson.

Folgheraiter, F. (2011). Fondamenti di metodologia relazionale.: La logica sociale dell'aiuto. Trento: Edizioni Erickson.

Folgheraiter, F. (2012). The mystery of social work. Trento: Edizioni Erickson.

Folgheraiter, F. (2022). La ricerca scientifica di Social work: quale oggettività per lo studio della soggettività profonda. La ricerca scientifica di Social work: quale oggettività per lo studio della soggettività profonda, Studi di sociologia: LX, 2, 2022, 1827-7896.

Forrester, D., Wilkins, D., & Whittaker, C. (2021). Motivational interviewing for working with children and families: A practical guide for early intervention and child protection. Jessica Kingsley Publishers.

Krumer-Nevo, M. (2021). Speranza radicale. Lavoro sociale e povertà, Trento, Erickson.

Parker, J. and Ashencaen Crabtree, S. (2018). Wisdom and skills in social work education. Promoting critical relational social work through ethnographic practice. Relational Social Work, 2(1): 13-29. doi: 10.14605/RSW211802

Raineri, M. L. e Corradini F. (2021). Procedure e linee guida di servizio sociale. Seconda edizione. Trento: Edizioni Erickson.

Shaw, I., Orme, J., & Briar-Lawson, K. (2009). The SAGE handbook of social work research. London, SAGE (part I, II and III).

Wilken, J. P., Witteveen, E., van Slagmaat, C. et al. (2021). Community of development: a model for inclusive learning, research and innovation. In Involving Service Users in Social Work Education, Research and Policy (pp. 145-157). Policy Press.

Politica Sociale

 

Donati P. (2012), Family Policy: A Relational Approach, Milano: FrancoAngeli.

Ferrera M. (a cura di, 2019), Le politiche sociali, Il Mulino, Bologna (in particolare capitoli I-IV-V)

Gori G. (a cura di, 2022), Le politiche del welfare sociale, Mondadori Università, Milano.

Marzulli, M., Pesenti, L., (2021) La risposta del Servizio Sanitario Nazionale di fronte alla pandemia da Covid-19. Riflessioni e proposte a partire dal caso lombardo, in Boschetti B, B. B., Vendramini E, V. E. (ed.), FuturAP. Rapporto sul Futuro e l’innovazione dell’Amministrazione Pubblica.

Pesenti L. (2022), Co-progettazione terroriale e povertà sanitaria un ambito di sperimentazione per un welfare responsabile, in “Studi di Sociologia”, 1, DOI 000309_2022_0001_0077-371482

Rossi P., Colombo M. (2019), Non sarà un’avventura? L’innovazione delle partership pubblico-privato e la co-progettazione dei servizi di welfare sociale, in “Stato e Mercato”, 117 (3), pp 411-447.

Sociologia e metodologia della ricerca sociale

 

Bichi, R. (2022), Sociologia generale, Vita e Pensiero, Milano.

Bryman A. (2016) Social Research Methods, Oxford University Press.

Corbetta P. (2003), La ricerca sociale, 4 voll., Bologna: Il Mulino.

Donati P. (a cura di) (2010), Sociologia. Una introduzione allo studio della società. Nuova edizione, Padova: CEDAM.

Giddens A., Sutton P.W. (2014) Fondamenti di Sociologia. Quinta edizione. Bologna: Il Mulino.